
Cisti Tendinea – Cisti Sinoviale: Cause e Rimedi
- 19 October 2022
- 0 Mi piace
- 2164 Visualizzazioni
- 0 Commenti
La cisti tendinea, talvolta denominata escrescenza sinoviale, è una protuberanza benigna piena di liquido che si può formare vicino a un’articolazione o un tendine. Queste cisti contengono liquido sinoviale, un fluido naturale presente in tutte le articolazioni sinoviali, essenziale per la protezione delle varie parti articolari. Le dimensioni delle cisti tendinee possono variare.
Cisti Tendinea: Cosa È?
Le cisti tendinee si classificano in articolari o tendinee a seconda della loro ubicazione. Le articolazioni, che collegano due o più ossa, permettono la mobilità dello scheletro. I tendini, composti da tessuto connettivo fibroso elastico, collegano i muscoli alle ossa. Molte cisti tendinee sono asintomatiche, ma possono provocare dolore, che non sembra essere correlato alla loro grandezza.
Cisti Tendinea: Cause
Le ricerche non hanno ancora chiarito completamente le cause di queste cisti. Si trovano spesso vicino o attaccate alle guaine tendinee o alle capsule articolari e potrebbero originare da traumi o anomalie nella capsula articolare o nella guaina sinoviale. La teoria più supportata è quella dei difetti nella capsula o guaina sinoviale.
Esistono fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare una cisti tendinea, tra cui:
- Donne (rapporto donna-uomo 3:1)
- Individui tra i 20 e i 50 anni
- Persone con osteoartrosi
- Soggetti con una storia di traumi articolari o tendinei
Cisti Tendinea: Diagnosi
La diagnosi si basa principalmente su anamnesi e esame fisico. La cisti tendinea si presenta spesso come un nodulo sottocutaneo di dimensioni variabili, in genere morbido e delle dimensioni di un pisello, ma può raggiungere i 2,5 cm di diametro. Gli esami diagnostici includono risonanza magnetica o ecografia per escludere condizioni più gravi e radiografie per escludere coinvolgimenti ossei.
Cisti Tendinea: Sintomi
Le cisti tendinee possono svilupparsi improvvisamente o gradualmente. I sintomi meno comuni includono dolore, formicolio, intorpidimento e debolezza muscolare, tipicamente quando la cisti comprime le strutture articolari o terminazioni nervose.
Cisti Tendinea: Dove Si Manifesta?
Le sedi comuni per le cisti tendinee includono il dorso e il palmo del polso e della mano, il dorso del piede o la parte esterna della caviglia. Le cisti al polso sono frequenti tra gli atleti o lavoratori che usano intensamente le articolazioni del polso e della mano, causando infiammazioni tendinee e dolore.
Cisti Tendinea: Rimedi Naturali
I rimedi comprendono impacchi caldi, l’uso di pomate come l’aloe vera o antinfiammatori naturali quali curcuma o zenzero. Tuttavia, questi trattamenti offrono soluzioni temporanee e non risolvono il problema alla radice.
Cisti Tendinea: Trattamento
Il trattamento varia in base alla presenza di sintomi. Le opzioni includono immobilizzazione, aspirazione del liquido sinoviale o rimozione chirurgica. Dopo l’intervento chirurgico, si raccomandano esercizi e terapie per ridurre edema, tessuto cicatriziale e dolore.
Conclusione
In presenza di una cisti tendinea sintomatica, è consigliabile consultare un medico per determinare il trattamento più adatto. Un fisioterapista può aiutare sia nella gestione conservativa sia nei trattamenti post-chirurgici per alleviare il dolore e ripristinare mobilità, elasticità e forza.
Bibliografia
- Roger E. , Gregush , Steven F. Habusta. Ganglion Cyst. National Library of Medicine 18 July 2022
- Kim JY, Lee J. Considerations in performing open surgical excision of dorsal wrist ganglion cysts. Int Orthop. 2016 Sep;40(9):1935-40
- Peters F, Vranceanu AM, Elbon M, Ring D. Ganglion of the hand and wrist: determinants of treatment choice. Journal of Hand Surgery (European Volume). 2013 Feb;38(2):151-7.
Articolo di ANDREA SIGNORINI

Laureato nel 2014 presso l’università degli studi di Verona, si specializza al Master di I° Livello dei disordini muscolo scheletrici nel 2018 presso l’Università di Genova acquisendo il titolo di OMPT. Lavora come fisioterapista a Milano, segue pazienti prettamente ortopedici e sportivi.
Scrivi un commento