loader
Advanced
Search
  1. Home
  2. Archives
Dolore all’inguine: cosa potrebbe essere?

Il dolore all’inguine è una problematica frequente negli atleti, in particolare in coloro che praticano sport multidirezionali come il calcio, ma con una minore incidenza rispetto alle problematiche di ginocchio e caviglia, e può presentarsi anche nella popolazione generale....

Categories: 
Pompage: utile per il dolore al collo?

Il pompage, o , è una tecnica di terapia manuale comunemente utilizzata dai fisioterapisti per trattare problematiche al livello cervicale e non solo. I , comunemente prescritti anche al livello medico per le disfunzioni muscoloscheletriche del rachide cervicale altro non sono che trazioni che de...

Categories: 
Dolore al tallone: cause e riabilitazione

Il dolore al tallone, spesso confuso con il può rappresentare un sintomo molto complesso da gestire, questo a causa del grande numero di strutture come ossa, tendini e nervi col quale si relaziona. Proprio per questo il dolore al calcagno può derivare da molte problematiche diverse alcune delle quali anc...

Categories: 
Infiltrazioni spalla: servono oppure no?

Le infiltrazioni spalla, come le , sono un trattamento farmacologico con il quale si iniettano dei farmaci all’interno dell’articolazione della spalla. Spesso le infiltrazioni alla spalla, fatte per la , sono dolorose: dopo l’iniezione può avvenire un aumento dei sintomi che solitam...

Categories: 
Kinesio taping ginocchio: serve in campo fisioterapico?

Il kinesio taping al ginocchio, diverso rispetto al , è una procedura che viene molto utilizzata in ambito sportivo ma che recentemente si sta diffondendo anche tra le persone meno attive o sedentarie.Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta, in quali casi può essere utile e che cosa ci dice la le...

Categories: 
Infiltrazioni cortisone: quando si e quando no?

Spesso si sente parlare di per agire sul dolore in diverse problematiche muscolo-scheletriche e in situazioni patologiche di vario tipo. Sono comuni le iniezioni di corticosteroidi nelle zone della spalla, del ginocchio, dell’anca e, in generale, in sede articolare. Come si effettuano le infiltrazioni? In...

Categories: 
Taping ginocchio: serve davvero?

Il taping al ginocchio è l’applicazione di un cerotto adesivo sull’articolazione con le principali finalità di ridurre il dolore e migliorarne la funzione. È largamente impiegato in ambito sportivo ed è diventato così popolare che è ormai...

Categories: 
Labirintite cervicale: cause e trattamento fisioterapico

La labirintite cervicale, nota anche come labirintite, riguarda una sezione dell'orecchio interno, parte del sistema vestibolare. Questa area, insieme all'apparato vestibolare, contiene canali riempiti di endolinfa, un fluido che reagisce ai movimenti della testa e del corpo. Questi canali sono collegati a...

Categories: 
Spalla del nuotatore: come si cura?

Spalla del nuotatore, tematica delicata quanto particolare. Per capire come affrontarla è innanzitutto importante fare chiarezza su cosa sia la spalla del nuotatore o cuffia del nuotatore. Avrai sicuramente già sentito utilizzare queste parole anche se, in ambito medico, non sono pienamente corr...

Categories: 
Rottura menisco: ecco come si guarisce

La rottura del menisco, o lesione menisco, rappresenta circa ¼ di tutti gli infortuni che avvengono a livello dell’articolazione del ginocchio, che può colpire sia i soggetti giovani e attivi  a causa di un trauma durante un’attività sportiva oppure soggetti in età avanzata per distu...

Categories: