loader
Advanced
Search
  1. Home
  2. Archives
Spondiloartrosi: sintomi e trattamento riabilitativo

La spondiloartrosi, detta anche spondilodiscoartrosi, indica la presenza di artrosi nelle vertebre. L’artrosi è, per definizione, un processo patologico degenerativo che si sviluppa a partire dalla perdita di cartilagine. Essa trae origine dall’alterazione del fisiologico equilibrio t...

Categories: 
Cisti di Baker: come curarla?

Le cisti di Baker, o ciste di Baker, è una patologia generalmente associata a disordini muscoloscheletrici del ginocchio come l’ e le  pertanto risulta essere molto diffusa. La cisti di Baker o cisti poplitea risulta ha due colpisce soggetti di età adolescenziale e di età adulta...

Categories: 
Pompage cervicale: serve per il dolore al collo?

Il pompage cervicale è una tecnica manuale derivante dal che probabilmente ricorderai per il nome buffo o per l’immediata sensazione di sollievo che ti ha dato durante il trattamento.Vediamo quando e come questa tecnica potrebbe esserti d’aiuto se inserita all’interno di un programma terapeutico...

Categories: 
Morbo di Haglund: come curarlo?

Il morbo di Haglund, chiamato anche sindrome di Haglund, è descritto come una prominenza ossea del calcagno posteriore, che colpisce la borsa e il tendine di Achille con la formazione di un ingrossamento osseo all’attacco del tendine....

Categories: 
Pompage Miofasciale: come funziona questa tecnica?

Il pompage miofasciale, o massaggio pompage, è una tecnica di trattamento per i dolori di origine muscolo-scheletrica. In fisioterapia, il pompage viene integrato nel trattamento di numerose patologie come nel distretto della cervicale dove verrà svolto un . In questo...

Categories: 
Spondilolisi: diagnosi e trattamento

Spondilolisi, etimologicamente, deriva dal greco “spondilo” (vertebra) e “lisi” (dissoluzione). Indica un’interruzione della continuità (frattura) scheletrica di una vertebra, in particolare un difetto della sua pars interarticularis. Le vertebre sono ossa che...

Categories: 
Operazione menisco: Intervento e riabilitazione post operatoria

L’operazione al menisco, è uno degli interventi ortopedici più comunemente eseguiti in caso di , soprattutto del menisco mediale. Può prevedere l’asportazione di una parte o del totale del menisco lesionato (meniscectomia) o la riparazione del menisco rotto. In entrambi i casi la riabilitaz...

Categories: 
Brachialgia: Sintomi e trattamento

Per brachialgia si intende una situazione di dolore, intorpidimento sensoriale, debolezza muscolare nell’area dell’arto superiore che può coinvolgere anche la zona cervicale (spesso ci si imbatte in definizioni similari come cervicobrachialgia o cervicalgia). Il significato letterale del termine, di de...

Categories: 
Formicolio braccio sinistro: cause e rimedi

Il formicolio al braccio sinistro spesso è associato ad un evento legato al cuore, ma nella maggior parte dei casi non lo è. Anche a te formicola il braccio sinistro? Andiamo in questo articolo ad analizzare diverse situazioni cliniche, facilmente gestibili con la fisioterapia, che possono giustificare la...

Categories: